Archivio 2012 - Geocamminata per il CAI

<<indietro  

 

 

20 ottobre 2012 : DALLA ROCCA ALLE CAVE

 

camminata sulla terra della Pietra da Cantoni

organizzata da Ecomuseo Pietra da Cantoni,

Operò e dal CAI Alpinismo giovanile

 in collaborazione con l'Associazione Amis d'la Curma

e condotta dalle guide del CAI e dal geologo Paolo Sassone

 

(didascalie foto del geo-webmaster A.Frixa)

 

La locandina dell'evento

 

 

Il geologo Paolo Sassone che ha condotto l'escursione spiega il suo lavoro sulle cave di Colma (foto Operò)

 

 

Aspettando il C.A.I. - Esposte le foto storiche dell'Archivio dell'Associazione Amis d'la Curma,

i fossili rinvenuti nella Pietra da Cantoni delle cave della Colma e

la scultura di Fabrizio Caprioglio realizzata con il tufo della Colma, raffigurante Rosignano Monferrato.

 

 

Arrivo a Colma dei camminatori, ma quanta gente!!!!

 

 

 

Il paesaggio della terra della Pietra da Cantoni e delle Marne di Antognola vestito dei colori dell'autunno.

 

 

Il discorso di Cesare Chiesa, Sindaco di Rosignano (foto Operò)

 

 

la "Rocca" di Rosignano, con la parte più antica in assoluto del Gruppo Pietra da Cantoni (foto Operò)

 

 

davanti alle cave di Uviglie (foto Operò)

 

 

Il gruppo arriva a Colma (foto Operò)

 

 

Anita spiega  il lavoro e la storia dei cavatori (foto Operò)

 

 

davanti al "Membro Colma", la parte antica e di mare meno profondo della Pietra da Cantoni (foto Operò)

 

 

il "fungo della Colma" formato da rodoliti (alghe rosse calcaree) di circa 18 milioni di anni fa,

tipiche del "Mb. Colma" della Pietra da Cantoni (foto Operò)

 

 

particolare del livello a rodoliti (foto Operò)

 

 

Le spiegazioni di Paolo  (foto Operò)